L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo HR: perché i consulenti del lavoro devono farsi trovare pronti

L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo HR: perché i consulenti del lavoro devono farsi trovare pronti

Nosco Team
Nosco Team16-06-2025
Condividi

L’AI non è più una tecnologia emergente. È una realtà concreta che sta trasformando profondamente il modo in cui le aziende gestiscono persone, processi e informazioni.

È quanto è emerso con forza durante Impact2030, l’evento promosso da Laborability dedicato all’evoluzione del mondo HR sotto la spinta dell’Intelligenza Artificiale.

Uno dei contributi più significativi, a nostro avviso, è arrivato da IBM, che ha condiviso una visione chiara: l’adozione dell’AI deve essere consapevole, trasparente e rispettosa della privacy. Non basta introdurre strumenti intelligenti; è fondamentale farlo nel rispetto dell’etica, della normativa e dell’autonomia umana.

Un messaggio che trova una risonanza importante anche nel nostro modo di sviluppare tecnologia in Leanbit.

AI e consulenza del lavoro: un binomio sempre più attuale

Nel contesto attuale, anche i consulenti del lavoro si trovano al centro di una trasformazione digitale senza precedenti. A confermarlo sono i numeri emersi dalle ricerche della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e dell’Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale del Politecnico di Milano:

In altre parole, il settore è pronto, ma ha bisogno degli strumenti giusti per affrontare il cambiamento.

PLOT: Intelligenza Artificiale al servizio dei consulenti del lavoro

È in questo scenario che si inserisce PLOT, il software sviluppato da Leanbit per supportare gli studi professionali – e in particolare i consulenti del lavoro – nel loro percorso di trasformazione digitale.

PLOT non si limita a digitalizzare i processi, ma li trasforma in modo misurabile, grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale. Le sue funzionalità avanzate permettono di:

Il tutto in un ambiente progettato per essere intuitivo, sicuro e rispettoso della privacy.

Proprio come sottolineato da IBM, anche per noi la gestione consapevole dei dati non è un optional: Leanbit adotta infrastrutture europee e standard certificati ISO 9001 e ISO/IEC 27001 per garantire affidabilità e conformità normativa.

Una trasformazione che parte dalle persone

Come mostrato anche durante Impact2030, l’AI non sostituisce le persone: le potenzia.

E questo vale a maggior ragione in uno studio di consulenza, dove il valore umano è insostituibile. Il ruolo della tecnologia deve essere quello di liberare tempo, ridurre il carico operativo e rendere il lavoro più efficace, non snaturarlo.

Per questo PLOT si adatta ai flussi di lavoro già esistenti, senza rivoluzioni forzate, ma con un impatto concreto e immediato.

Conclusione: il futuro non è più domani

Il mondo HR sta cambiando. E anche quello dei consulenti del lavoro.

Chi saprà cogliere questa trasformazione in modo strutturato e consapevole sarà pronto per offrire ai propri clienti un servizio più veloce, preciso e strategico.

PLOT è lo strumento giusto per affrontare questo passaggio.

Non solo un software, ma un partner tecnologico per accompagnare gli studi nella transizione verso il lavoro 5.0: più umano, più efficiente, più sostenibile.


📩 Vuoi saperne di più?

Contattaci per una demo gratuita e scopri come PLOT può fare la differenza nel tuo studio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità di Nosco, i nostri eventi ed i nuovi articoli del blog.

Stai per autorizzare Leanbit srl a contattarti per lo scopo indicato nelle opzioni selezionate. Hai il controllo dei tuoi dati e puoi annullare l'iscrizione ai nostri elenchi utilizzando la nostra opzione di annullamento automatico o inviando un'e-mail al nostro supporto direttamente all'indirizzo Leanbit srl. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy.