Sembra infatti che i software CRM siano stati pensati per medie e grandi imprese. Alcuni di essi in particolare hanno funzionalità calate espressamente sulle dinamiche del lavoro in organizzazioni di dimensioni più grandi.
Siccome noi di Leanbit abbiamo maturato nel corso dei nostri primi 10 anni di attività, una forte predisposizione all’analisi e alla ricerca di soluzioni, abbiamo visto che anche molte piccole e micro imprese, siano esse artigianali o a conduzione familiare, oppure anche piccole organizzazioni, hanno esigenze simili a quelle di imprese più grandi.
Per esempio:
Per esempio prendiamo il caso di una piccola azienda di installazione di infissi.
L’azienda ha un ufficio in sede di circa 3 persone e 5 commerciali che procurano clienti sul territorio. L’azienda compra infissi che poi vendono ed installano ed è in possesso di un gestionale che può fare tante cose ma che alla fine viene usato solo per fatture e magazzino essendo troppo macchinoso.
In molti altri casi il processo è gestito tramite delle cartelline fisiche che rappresentano l’avanzamento dell’ordine del cliente e i commerciali chiamano in azienda quando il cliente gli chiede aggiornamenti.
Grazie al software PLOT di Leanbit è possibile creare una copia digitale della cartellina fisica che i commerciali possono vedere dal loro smartphone, verificando lo stato di avanzamento dell’ordine del cliente senza chiamare in sede.
Questa soluzione rappresenta un punto di partenza e non un punto di arrivo che ha fatto comprendere quanto alto possa essere l’impatto di un software che resta aderente alle esigenze delle persone nel loro lavoro quotidiano.
Resta aggiornato su tutte le novità di Nosco, i nostri eventi ed i nuovi articoli del blog.